Il Lunedì previsto dal Programma (Vedi) Partenza da sotto i Portici del Palazzo Comunale, davanti al Caffè San Marco, difronte al sagrato del Duomo di Cividale del Friuli.
Camminata, Lenta, Veloce, Slow Trekking, Corsa Leggera, #SlowRunning, apprendimento per chi vuole avvicinarsi al Running ma anche allenarsi con le classiche #Ripetute, e con la pratica del #Defaticamento, oppure, spostarsi lungo le stradine del Centro Storico della nostra cittadina Ducale seguendo un Percorso che cambia ogni mese con tre Anelli Corto “C”, Medio “M”, Lungo “L” di 5Km, 7Km e 10Km. Percorso che segue ogni mese un #Tema diverso, tracciato per immergersi nei posti più caratteristici della CIVIDALE del Friuli e sopratutto per Osservare e scoprire l’arte e la Storia di questa città che custodisce tanti tesori come il Tempietto Longobardo Patrimonio dell’Unesco.
Un modo per camminare, correre 🏃 leggermente ma anche fermarsi a scattare qualche foto con le luci della notte, emozioni uniche ed originali. Seguici e unisciti a noi in questo Inizio di un Percorso nel Tempo Passato e Futuro.
Per Info, deTTagli e CuRioSità:
Lo Staff
Romano Paludgnach, Stefy Andresini e Stefano Calore, Barbara Bernardis e Lorenzo Paussa.
Alcuni Suggerimenti SEMPRE Utili:
===) Sarà bene munirsi di #LampadaFrontale, la bussola non serve 😉 in quanto il #Percorso è stato pensato per camminare e correre nel#CentroStorico ed anche se illuminato è bene essere prudenti, ma anche curiosi, per esplorarlo…anche negli angoli più nascosti seguendo #Itineraridivertenti ed interessanti.
==) #Scarpe comode.
==) #OsservareFotografare
==) La partecipazione è #Libera e Totalmente #Gratuita.
==) Una sola Regola: Il piacere di camminare e correre assieme nel Centro Storico di Cividale del Friuli.
==) Modulo per esenzione da Responsabilità verso l’Organizzazione dell’Evento
Con la partecipazione all’Iniziativa “WalkingRunCividaleUrbanByNight”, il partecipante solleva totalmente gli Organizzatori, ed il partecipante si assume tutti i rischi connessi alla sua partecipazione a questo evento – Iniziativa, compresi anche tutti gli eventuali infortuni legati agli spostamenti per raggiungere o ritornare dalla manifestazione. Esonera in modo totale gli organizzatori dell’evento, gli sponsor, i vari gruppi volontari e qualsiasi altro soggetto pubblico o privato che riveste un ruolo organizzativo dell’evento stesso da ogni responsabilità e sono consapevole che qualsiasi fatto o reclamo causato da negligenza dalle varie parti non potrà essere ricondotto all’organizzazione.
Lo Staff
Romano Paludgnach, Stefy Andresini e Stefano Calore, Barbara Bernardis