SeguiAMO il CICLO LUNARE, che succede ogni 16gg:
Quindi si chiamano #UsciteBase Ogni 15gg il Lunedì, e UsciteExtra gli altri Lunedì.
Ricordiamo che le #Uscite di norma si svolgono Ogni Lunedì sera, salvo casi eccezionali in cui che viene meno la sicurezza dei partecipanti.
Per Tutti gli altri Eventi segui le News e le InfoUtili nel Menù…
Oppure…
Le UsciteExtra possono avere anche un DoppioTema come ad esempio:
quella del Lunedì 17 Giugno WalkingRunByNight Lunedì Extra LunaFragola & Visita al Tempietto
#UscitaExtra con Visita in esclusiva con Apertura serale in notturna al #TempiettoLongobardo Patrimonio #Unesco
Un Ringraziamento al Comune di Cividale, rappresentato in questo caso dall’Assessore alla Cultura Angela Zappulla, che questa sera in via del tutto straordinaria accoglierà tutti i componenti del
gruppo #WalkingRunByNight ➡️ASD WalkingRunCentroStorico, per una visita al nostro gioiello riconosciuto Patrimonio #Unesco.
#SportCultura
➡️Il tutto rientra nel #Progetto12 dell’ASD #WalkingRunCentroStorico Staff #WalkingRunByNight altre #InfoUtili sul nostro WebSite.
Un PerCorso lungo tre anni, che ci ha portato a #ScoprireRiScopriremoltissime realtà splendide #Culturali, e spesso suggestive soprattutto in notturna #UrbanByNight.
Per fare solo qualche esempio: in primis il #MuseoCristiano ed il MAN a CividaleDelFriuli, la #VillaDeClaricini Dornpacher a Bottenicco e lo SMO a San Pietro al Natisone……
E stasera tocca al #TempiettoLongobardo
Clicca qui ➡️ per Scoprire Come Iscriverti al nostro Gruppo
Ma ChiSiamo, CosaFacciamo, QuandoUsciamo, ComeUsciamo…
___________________________________________________________
WR ChiSiamo
Siamo un Gruppo Affiatato, Staff #WalkingRunByNight, ognuno con la propria esperienza in settori diversi, ma con lo stesso #Entusiasmo e Grande #Passione.
Ed abbiamo fondato l’ASD #WalkingRunCentroStorico che nasce dalla volontà di Fare Sport, in primis, all’aria aperta #OutDoor, integrando l’ Educazione, la Cultura, il Territorio ed il Turismo, creando un mix inedito tra divertimento ed informazione. L’idea di Romano Paludgnach si è pian piano trasformata in realtà attraverso la costituzione di questa associazione.
___________________________________________________________
WR Cosa
Camminata, Lenta, Veloce, Slow Trekking, NordicWalking, Corsa Leggera, Allenamento #CorsaLenta il così detto #FondoLento per chi vuole avvicinarsi al Running, ma anche allenarsi oppure spostarsi lungo le stradine del Centro Storico della nostra cittadina Ducale seguendo un Percorso che cambia ogni mese con tre Anelli Corto “C”, Medio “M”, Lungo “L”, di 5Km, 7Km e 10Km.
Lo Staff si riserva di decidere il Percorso e la scelta del Tipo di Anello, a seconda dei partecipanti, sia per chi cammina e sia per chi corre come allenamento.
Il tutto per garantire la sicurezza per tutti i partecipanti.
_______________________
WR QuandoUsciamo
Al #Tramonto
All’ #imbRUNire
Quando il Giorno lascia lo spazio alla Notte
Camminiamo, corriamo dal #Sole verso la #Luna
#ComeSempre Seguendo il Ciclo Lunare
Il Lunedì sera, minimo ogni 15gg, Ma oramai… TUTTI i Lunedì dell’anno se consideriamo anche i LunedìExtra
Ma anche in altre giornate che noi chiamiamo #ExtraUscite oppure ExtraEventi
Ed inoltre Organizziamo Eventi specifici, e Manifestazioni sotto l’Egidia…. di varie EPS …Enti di Promozione Sportiva:
-della ASCsport a cui siamo affiliati
-della FIASP, a cui siamo affiliati
-della UISP, a cui siamo affiliati
-della RunCard EPS Community con cui Collaboriamo
-RunAcademy con cui Collaboriamo
-Scuola Italiana di Camminata Sportiva con cui Collaboriamo
_________________________
WR ChiPuòPartecipare
Tutti possono partecipare, se portano con se il sorriso 🙂
_________________________
WR ComeCiMuoviamo
WR PerCorso e WR Tema
Il Percorso segue ogni mese un #Tema diverso, e viene tracciato per immergersi nei posti più caratteristici della CIVIDALE del Friuli e sopratutto per Osservare e scoprire l’arte e la Storia di questa città che custodisce tanti tesori come il Tempietto Longobardo Patrimonio dell’Unesco.
Un modo per camminare, correre 🏃 leggermente ma anche fermarsi a scattare qualche foto con le luci della notte, emozioni uniche ed originali.
Seguici e unisciti a noi in questo Inizio di un Percorso nel Tempo Passato e Futuro.
_________________________
WR DoveCiMuoviamo
Punto di Ritrovo ore 19.30
Partenza ore 20.00
Palazzo Comunale di fronte al sagrato del Duomo di Cividale del Friuli
Per Info, deTTagli e CuRioSità:
Scorri il Menù in alto!!!__________________
_________________________________
WR Eventi tutto l’anno
Ecco un Evento a cui parecipiamo sempre:
Saremo presenti alla Staffetta 24x1ora Telethon di Udine
CON TRE NOSTRE SQUADRE #WalkingRunUdineUrban ByNight e ByDay
Per dare la possibilità a tutti di partecipare, correndo oppure camminando.
Ricordiamo che si può partecipare anche solamente camminando per un’ora a Telethon.
__________________________________________________________________________________________
Nel frattempo dai una occhiata al Menù e alle nostre uscite precedenti: Clicca qui per le uscite precedenti…
Oppure Vieni a #ScoprireRiScoprire il nostro PerCorso #Giallo
PerCorso Urbano a Cividale del Friuli per scoprire le antiche mura … ByNight
… PERSONALIZZA IL TUO ABBIGLIAMENTO con colori accesi e Fluo, scegli le nostre Maglie #GialloFluo, #VerdeFluo oppure #ArancioneFluo CON UN TOCCO DI ALLEGRIA …
Vestiti in ARANCIONE, scegli tu il #Come, purchè sia #Arancione, poi noi nel Kit okkio con riconoscimento, troverai la maglia Arancione #Fluo, Domenica mattina 28 ottobre 2019 per la sesta edizione del #CividaleUrbanTrail #PerCorso dell’Aquila 🦅.
Okkio… questa la maglietta Tecnica è relativa all’Edizione del 2017…
Questa invece la maglia Tecnica VerdeFluo relativa al 2018:
Percorso dell’Aquila Gialla della città di CividaleUrbanTrail che tocca tutti i punti caratteristici e spesso originali con i suoi tanti Musei e le bellezze della città Ducale, fatta di scorci, di monumenti, di Palazzi con i facciate gli affreschi ancora intatti dai colori vivaci, passaggi unici ed emozionanti con giochi di luce, nei vicoli e nei sottoportici. Mura antiche che con i suoi 3 Km ancora intatti al tempo, che fanno da perimetro alla città Longobarda impreziosita dal Tempietto Longobardo Patrimonio dell’Unesco.
Lungo le vie ascoltiamo il suono, in un continuo susseguirsi di zigzag, il calpestio delle nostre scarpe da corsa, passeggiate e trekking che poggiano sul porfido e sulla ciottolata levigata da anni di storia passata e presente in #CentroStorico del nostro Cividale del Friuli assieme al nostro Staff #WalkingRunByNight con il solito entusiasmo che ci contraddistingue.
#LaStoria della Città:
Cividale del Friuli Sorge Ai Piedi dei Colli del Friuli orientale, Sulle sponde del Fiume # Natisone , Una 17 km da # Udine , sulla Strada Che collega la # Pianura # Friulana alla media e alta Valle dell’Isonzo in territorio # Sloveno .
#LeMura Alta Antiche della città di Cividale del Friuli:
Il sistema fortificato che a partire dal XIII secolo incomincia a perimetrare il limite della città, è caratterizzato da una costruzione muraria in pietra costituita da un complesso sistema di cortina, torri, torrioni e fossati.
Fonte I Luoghi del Cuore, di cui parte nostra Cittadina, Cividale del Friuli – I Luoghi del Cuore
#Come Arrivare:
__________________________________________________________________
Con il Patrocinio del:
Comune di Cividale del Friuli
Turismo FVG
__________________________________________________________________
Con la Collaborazione del:
Club per l’UNESCO di Udine
Ponte del Diavolo uno dei Ponti più belli in Italia…
“…La sua bellezza semplice, ma allo stesso tempo profonda, ha fissato quei due archi sul fiume nella mente di non pochi intellettuali e artisti. I pittori lo hanno ritratto più e più volte, e forse il primo fu il veneziano Giovanni Bellini, che nel 1505 lo inserì come parte dello sfondo nella “Pietà Martinengo”, conservata alle Gallerie dell’Accademia, Venezia. Bisogna però dire che il Ponte del Diavolo non sarebbe neanche lontanamente lo stesso se mancasse quella pittoresca e ineguagliabile cornice che è Cividale, con i suoi densi borghi, i suoi numerosi campanili e le sue colorate casette a strapiombo sul Natisone. Nondimeno proprio il padre dei fiumi delle Valli completa quello che è un vero e proprio acquarello in tre dimensioni, con le sue acque “simili alla turchesa di color cilesto che pende nel verde ramingo”, scrive Gabriele D’Annunzio. Nemmeno il recentissimo e…”
Prosegui la lettura qui: IL PONTE DEL DIAVOLO: LEGGENDA OLTRE LA STORIA
Per informazioni sui ultimi eventi vai alla sezione del Menù! Ti aspettiamo !!
oppure altre info e curiosità anche qui:
WalkingRunCividaleUrbanByNight.blogspot.it
CLicca qui: #CorrereBiancoNero #BiancoNeroUdinese
Clicca qui: #UdineseClubCentroStorico BlogSpot
Clicca qui: IniziAMO Camminare
Ecco le foto della prima Edizione
Sei mai stato alle nostre uscite serali del Lunedì Minimo?
…seguiamo il ciclo lunare
ecco uno dei nostri Eventi con Buffet finale…
Per tutte le nostre uscite già fatte vedere Menù e Fotogallery
=========================================================
633/1941 SUL DIRITTO D’AUTORE, COPYRIGHT