#SoloCoseBelle e #SoloCoseCuriose
CamminiAMO
sui #SentieriIMPERDIBILIPerCorso aPiedi
Per #ScoprireRiScoprire
Sella Nevea
Ritrovo ore 17.30
Partenza ore 18.00
AnelloFVG
8 km
Dislivello 380 Metri
Facile Turistico
CamminiAMO
e OsserviAMO
Il percorso ad AnelloFVG Mappato da Romano Paludgnach Istruttore Sportivo
..sarà una occasione per seguire I#SentieriPANORAMICI

#OsserviAMO
per #ScoprireRiScoprire
il Matajur detto Monte del Re
Per i locali Velika Babà, vetta rocciosa
Nel XX secolo Kalona, con riferimento all’Obelisco eretto e poi distrutto nella Prima Guerra Mondiale
Simbolo delle Valli del Natisone
il Toponimo Monte Maggiore di Cividale
Timbro dei Rifugi CAI
Ed ora anche Brevetto Monte Matajur
Malghe di Mersino
Marsinka Planina
Sentiero “Sergio Muzzolini”
Sentieri CAI 736, 725 e 749
WalkOfPeace
il Cammino più Bello d’Europa
Miglior Progetto Interreg d’Europa 2020
PreAlpi Giulie Tra le Alpi e l’Adriatico
Chiesetta del Cristo Redentore
Inaugurata nel 1901 per ricordare i diciannove secoli dalla Redenzione
Cippo vecchio confine con la Jugoslavia, oggigiorno Slovenia
Sentieri e Mulattiere
Lungo Prati Fioriti dove crescono Narcisi, Crochi, Fragole, Lamponi, Mirtilli.
Più a valle Pioppi, Castagni e Ontani verdi
Panorama a 360° che spazia dal Carso all’Istria fino alla Laguna di Grado, e poi a NordEst dalle Cime del Canin a proseguire il Mangart, il Tricorno ed io Monte Nero, mentre ad Ovest il Monte Mia, il Monte Joanaz, il Monte Craguenza e le Dolomiti Friulane e la pianura Friulana.
Si ritiene che fu scalato dal Re Longobardo Alboino per ammirare le fertili pianure friulane che stava per invadere
Nel corso della Prima Guerra Mondiale, l’altura del Matajur fece parte dell’ultima linea di difesa italiana approntata dalla 2a Armata.
il Tenente Rommel conquistò la cima il 24 ottobre 1917, nel corso della Battaglia di Caporetto, con la tattica dell’attacco a sorpresa. 9.000 furono i prigionieri ed un enorme bottino bellico, causò così la ritirata italiana, che proseguì attraverso il Longarone fino al Fiume Piave.
Attualmente sul Monte Matajur passa il Sentiero della Pace.
Ex Osservatorio Astronomico Matajur
Altre curiosità le scopriremo sabato sera al Tramonto…
#SoloCoseBelle
#SoloCoseBuone
Obbligo di Scarpe da Trekking
Acqua
Nel Rispetto della Normativa AntiDiffusione del Covid
8 KmDislivello 380 m.
Difficoltà Turistico (T)
Escursione adatta a Tutti
Il percorso ad AnelloFVG Mappato da Romano Paludgnach Istruttore Sportivo
https://www.Wikiloc/Romano_Paludgnach
#SportSalute
#SportAlimentazione
#FoodEsperiencE
Per saperne di più: Monte Matajur