SpecialeCamminoCelesteGiugno2022

Penisola del Tesoro/Speciale Cammini – Il Cammino Celeste, in Friuli Venezia Giulia

Un grande evento Touring vi aspetta l’11 e 12 giugno! La nostra storica iniziativa “La Penisola del Tesoro”, che da vent’anni porta cittadini e turisti alla scoperta dell’Italia meno conosciuta, quest’anno torna in una veste nuova, “a tema”: il filo conduttore delle iniziative saranno infatti i tanti cammini, grandi e piccoli, noti e meno noti, sparsi per l’Italia.”

“Ecco la presentazione del cammino scelto per il Friuli Venezia Giulia: il Cammino CelesteCliccate qui per scoprire l’evento del 12 giugno su questo cammino!

PRESENTAZIONE

“Il Cammino Celeste unisce prevalentemente luoghi di antica devozione mariana, prendendo avvio da Aquileia, passando per Castelmonte e giungendo al Santuario del Monte Lussari, dopo circa 200 km di percorrenza complessiva. Non è certamente un percorso noto – come quelli che conducono a Roma o a Santiago de Compostela. Tuttavia, per i friulani e non solo, può essere altrettanto affascinante perché consente di incontrare i principali luoghi di culto del Friuli, attraversando – dal mare ai monti fino ai confini con l’Austria – pianure, colline, montagne, boschi e borghi, noti e meno noti. “La ricostruzione del tracciato del Cammino Celeste nasce da fonti storiche e documenti scritti, ma anche dalle tradizioni orali dei nostri anziani”: così spiega l’Associazione Iter Aquileiense, nata per gestire il Cammino Celeste, che si è prefissa l’obiettivo di riscoprire in Friuli Venezia Giulia itinerari insoliti nel segno della fede e della riflessione cristiana. “

Fonte Touring Club Italiano

➡️🐟#InfoUtili

Per Domenica 12 Giugno 2022 Evento a Cormons (okkio Prenotatevi)

➡️➡️Ritrovo ore 08.30

➡️Cormons

➡️Piazza XXIV maggio

➡️34071 Cormons

➡️Itinerario per conoscere il Monte Quarin, simbolo di Còrmons

➡️➡️Informazioni sull’evento

➡️🐟L’antico percorso patriarcale del Cammino Celeste, da Aquileia al Monte Lussari, unisce luoghi di devozione mariana dal mare fino ai confini con l’Austria. Ne percorriamo un tratto, nel cuore del Collio friulano.

➡️Con partenza da Cormòns, l’itinerario proposto (Km 7,5) ci permette di conoscere il Monte Quarin (274 mt), lungo i suoi sentieri immersi nella verdeggiante vegetazione e la panoramica belvedere sulla bella cittadina di stampo asburgico e sulla pianura friulana orientale. Una prima tappa è dedicata alla scoperta della natura, con il #CorpoForestale regionale; nella seconda tappa, sul sagrato della chiesa della Beata Vergine del Soccorso, Giovanni Battista Panzera della Società Cormonese Austria racconta il Quarin simbolo di Cormòns;

➡️🐟salendo ancora lungo una scalinata si raggiunge la sommità del colle, dove possiamo ammirare i resti dell’antico possente castello con l’Associazione Fulcherio Ungrispach.

➡️Durata 3 ore e 30 minuti circa.

➡️➡️➡️La Penisola del Tesoro – #SpecialeCammini è un progetto del #TouringClubItaliano che conferma il suo impegno a prendersi cura dell’Italia come bene comune e valorizzare il patrimonio naturale, culturale, enogastronomico e turistico del territorio, sostenendo il suo sviluppo sostenibile, accompagnando il miglioramento della qualità della vita delle comunità e promuovendo anche la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva. A domani E ricordatevi dell’ hashtag quando pubblicherete le Vostre foto…☺️😘☀️🌟 #CamminoCelesteFVG