WRCorsaLentaFondoLentoMenteCorpo

Parliamo della Corsa Lenta
o meglio il Fondo Lento

E’ una corsa blanda, per cui si riesce a parlare mentre si corre.
E’ quindi un allenamento di base per tutti, sia per chi corre e fa gare e sia per chi si sta per avvicinare alla corsa.
La velocità del #FondoLento o meglio della #CorsaLenta è ovviamente soggettivo, perchè dipende dalla propria resistenza e da quanto si è già allenati, e, quindi dipende dalla base di partenza di ogni persona che si avvicina alla Corsa, o di ogni atleta che faccia Running.
Un primo modo per capire la velocità di ogni persona che corre sono le pulsazioni del cuore al minuto.

Quando si corre lentamente quindi la #CorsaLenta o il cosidetto #Fondo Lento si hanno moltissimi benefici sia per la mente che per il corpo #MenteCorpo

Il Risultato è l’aumento del consumo di osssigeno, che si avrà sopratutto in chi ha iniziato a camminare velocemente o a correre, il cosidetto passaggio #SedentarietàCorsa

Per chi già è abituato a correre, se effettua anche la #CorsaLenta migliora la #ResistenzaAerobica

Il Risultato sono visibili in questi #PrincipaliVantaggi:

-Tutto è più facile, e Si sente meno fatica
-E’ la base di allenamento anche per chi deve allenarsi per potenziare e migliorare le prestazioni.
-Si sposa bene per i Runner che effettuano l’allenamento #BiGiornaliero,
-Si cala di peso, quindi si dimagrisce

WRCorsaLenta

WRFondoLento

WRSedentierietàCorsa

WRResistenzaAerobica

WRPricipaliVantaggi

WRBiGiornaliero